NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

C.I.S.A.F.  Collegio Indipendente Subalpino Arti Farmaceutiche

P.I.: 09293960010

       

     

     

     

     

    COLLEGIO INDIPENDENTE SUBALPINO

    ARTI FARMACEUTICHE

    Gli obiettivi concreti

    da condividere e da realizzare:

    la promozione e la divulgazione di tutti gli aspetti e le tradizioni dell"Arte del Farmacista; l"organizzazione, il coordinamento e la realizzazione di corsi specifici di aggiornamento per i soci, di convegni, seminari e pubblicazioni al fine di stimolare una nuova e più attuale coscienza della nostra professione; Lo sviluppo di rapporti scientificoculturali con le altre figure professionali operanti nel settore sanitario; la sinergia associativa tesa a favorire lo scambio di esperienze e conoscenze, la socializzazione attiva tra i soci realizzabile attraverso iniziative scientifiche, culturali e, perchè no, ricreative!

    Chi sono i Soci CISAF ?

    Gli associati sono persone laureate in Farmacia o in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, nonchè Docenti e studenti della Facoltà universitaria di Farmacia, presentati da almeno due associati, che facciano domanda scritta di ammissione e che si impegnino a pagare per tutta la permanenza del vincolo associativo la quota annuale...."(leggi tutto l"Art.5)

     

    Come si diventa Soci ?

    Se in possesso dei requisiti richiesti ed in accordo con gli obiettivi dichiarati a Statuto, contattando la segreteria CISAF ai recapiti indicati o meglio, partecipando personalmente ad uno dei nostri incontri. Conoscersi e socializzare sono alcuni dei nostri obiettivi primari.

     

    Soci attivi o passivi ?

    Tutti i soci sono invitati a partecipare, proporre e sostenere progetti ed iniziative inerenti le finalità associative.

     

     
       

    pulsante convegno 2022

    Eventi C.I.S.A.F.

    Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Intervista Dott. Oggero

    Articolo Farmamese

    farmacie storiche